Benvenuti

GAIARINE
CAMPOMOLINO
ALBINA
FRANCENIGO

A Marzabotto Zuppi legge i nomi dei 12mila bambini uccisi nella guerra in Palestina

Il cardinale ha scelto il luogo dell’eccidio nazifascista per ricordare le piccole vittime di Israele e della Striscia di Gaza. E si interroga: “Abbiamo fatto tutto quello che potevamo per la pace?”

l primo a leggere è stato il cardinale Matteo Zuppi e poi si sono alternati in tanti, decine di persone, grandi e piccoli, per scandire fino a sera gli oltre 12mila nomi dei bambini morti in Terra Santa.

Il ricordo dell’abominio del presente arriva dal luogo dove nell’autunno del 1944 i nazifascisti si resero responsabili del più grave massacro di civili della Seconda guerra mondiale, il rudere della chiesa di Casaglia, a Monte Sole di Marzabotto. Alla vigilia di Ferragosto, perché la chiesa incendiata dalle Ss era intitolata all’Assunta.

Nel silenzio, all’ombra delle querce del parco sono stati pronunciati da un pulpito nomi per esteso e le età dei bambini morti dal 7 ottobre 2023 fino al 15 luglio: 469 pagine, 16 israeliani, 12.211 palestinesi. Un gesto simbolico, una maratona di preghiera, con momenti di commozione. “Per ricordare, per manifestare attenzione, da questo luogo che è luogo di sofferenza e che da sempre, volutamente, è luogo di ricordo di tutte quante le vittime”, ha detto Zuppi. Con la speranza che “fermandosi sulla sofferenza dei bambini innocenti si possa ricominciare qualcosa di nuovo e diverso”.

(fonti: per il testo Agenzia Ansa; per il video Il Sole 24 ore)

Per la lettura dei nomi dei bambini morti, clicca qui.

I giovani diocesani del gruppo diretto in Turchia

E’ già in Turchia il gruppo di giovani accompagnato da Mara Cattai, di Caritas Vittorio Veneto. In questi giorni i ragazzi e le ragazze sono accolti dalla Caritas di Smirne e visiteranno Efeso

Nella foto a sinistra, Mara Cattai, accompagnatrice del gruppo; a destra, per un saluto, Don Andrea Forest, direttore della Caritas di Vittorio Veneto. Caritas Vittorio Veneto.

Per saperne di più, clicca qui.

I giovani diocesani del gruppo diretto nello Zambia

Accompagnati da Mariagrazia Salmaso dell’Ufficio missionario diocesano, sono arrivati venerdì 8 agosto a Lusaka, in Zambia dove li aspettava Francesca Villanova, della Nostra Famiglia di Conegliano, per un progetto di collaborazione. Il 9 agosto, sono partiti per Chipata, dove vivono i Carretta, una famiglia originaria di Codognè, in Africa già da diversi anni

Per saperne di più, clicca qui o qui.

(fonte: pagina Facebook de L’Azione)

GIUBILEO GIOVANI: il racconto quotidiano dell’avventura vissuta dai giovani diocesani

Foto, video delle esperienze ed emozioni vissute dai nostri giovani al Giubileo. Il diario del Giubileo dei Giovani è realizzato da Pastorale Giovanile di Vittorio Veneto, La Tenda Tv e L’Azione

Per il diario del Giubileo dei Giovani, clicca qui.

Speciale – Viaggio Missionario in COLOMBIA

In collegamento da Bogotà, il racconto di don Andrea Forest e di Angie Diaz di Caritas Vittorio Veneto insieme ai ragazzi che hanno partecipato al viaggio. In studio Mariagrazia Salmaso, direttrice del Centro Missionario Diocesano

25/07/2025

I viaggi missionari del progetto “Andiamo Oltre” sono a cura di Pastorale Giovanile di Vittorio Veneto, Caritas Vittorio Veneto e Centro Missionario Diocesano.

PASTORALE GIOVANILE: diffuso un video per la pace a Gaza

L’appello arriva dalla Caritas Gerusalemme

17/07/2025 – Redazione Online

Un grido di pace che parte dalla Terra Santa e attraversa le comunità giovanili del Triveneto: la Commissione Regionale Triveneta di Pastorale Giovanile rilancia un video realizzato dal segretario generale di Caritas Gerusalemme Anton Asfar per rispondere all’appello accorato della popolazione cristiana locale: “Pregate per la pace”.

Continua >> su L’Azione.it

65 Anni di Sacerdozio: le Comunità di Gaiarine e Campomolino festeggiano Don Piero

Domenica 29 giugno è stata una giornata ricca di eventi significativi e intensi, all’insegna della gioia e della riconoscenza per i lunghi anni di ministero sacerdotale di don Pietro Silvestrini, nostro parroco emerito e collaboratore dell’Unità pastorale di Gaiarine

Per saperne di più sull’evento e vedere il servizio fotografico, clicca qui.

DIOCESI: il sussidio per il Giubileo 2025

Il Sussidio per il Giubileo 2025 preparato dalla nostra diocesi.

Le chiese giubilari in diocesi – Quattro permanenti e sei temporanee

GIUBILEO: per tutte le principali info, clicca qui; per il calendario dei Grandi Eventi, clicca qui; per i pellegrinaggi nella nostra diocesi, clicca qui.