Benvenuti

GAIARINE
CAMPOMOLINO
ALBINA
FRANCENIGO

Oltre 2025, Incontri sulla via della Croce: al via la Prima Edizione

QUARESIMA DI FRATERNITA’ 2025

La nostra Unità Pastorale, anche in questa Quaresima, vuole sostenere un progetto missionario, in collaborazione con la diocesi, offrendo il proprio contributo alla “Costruzione della scuola mons. Roger Mpugu“, in Burundi. Il progetto è stato scelto tra le proposte dell’Ufficio Missionario della diocesi di Vittorio Veneto. Referente è Mons. Joaquim Ntahondereye. Il costo totale dell’opera è di € 9.000,00

Per saperne di più sul progetto, clicca sull’immagine o vai al menu ATTIVITA’.

Ingresso di don Paolo Salatin a Tanhaçu

16.03.2025 – Messa con l’ingresso di don Paolo Salatin nella parrocchia di Tanhaçu, in Brasile. Ha presieduto la celebrazione il vescovo di Livramento, mons. Vicente de Paula Ferreira

Nella Quaresima 2024, la nostra Unità Pastorale ha contribuito con una propria raccolta fondi al finanziamento del progetto di ristrutturazione del “Centro Pastorale parrocchiale” di Tanhaçu, in collaborazione con don Marco Dal Magro, sacerdote fidei donum dal 2019 nella parrocchia di Tanhaçu (Diocesi di Livramento de Nossa Senhora in Brasile). Dal 31 gennaio 2025, a Tanhaçu si trova anche il nostro vescovo emerito, mons. Corrado Pizziolo, che ha lasciato la nostra diocesi per affiancare don Paolo Salatin – nuovo sacerdote diocesano fidei donum – proseguendo così, come missionario, il suo impegno pastorale.

QUARESIMA 2025: “Tè con i missionari”

MISSIONI: don Melchizedeck Addai al “Tè con i missionari” – Rubrica a cura del Centro Missionario Diocesano. Quaresima 2025 – Missionari di Speranza nell’Amore. Ospite di Mariagrazia Salmaso: don Melchizedeck Addai, assistente religioso dei migranti ghanesi e nigeriani presenti in diocesi.

14/03/2025

Venerdì 14 marzo, alla rubrica “Il tè con i missionari”, promossa per il periodo di Quaresima dal Centro missionario diocesano, è stato ospite don Melchizedeck Addai, sacerdote ghanese residente nella canonica di San Pio X, in Diocesi per Servizio Migrantes. Intervistato da Mariagrazia Salmaso, don Melchizedeck ha presentato, in particolare, la realtà dei cittadini ghanesi e nigeriani che vivono nel territorio coneglianese e che lui segue come assistente.

(fonte: L’Azione.it)

Per le puntate precedenti, clicca qui.

EVENTI: Zuppi, Paglia e Ronchi in diocesi

Nella seconda metà di marzo

16/03/2025 – Federico Citron

Nella seconda metà di marzo ci saranno tre importanti occasioni di riflessione nel territorio diocesano. Giovedì 20 marzo alle 20.45 al teatro Careni di Pieve di Soligo il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, dialoga con Adriana Rasera su Ucraina e Gaza, giovani e nuove tecnologie, inverno demografico e cambiamenti climatici; richiesta la prenotazione su eventbrite. […]

Continua >> su L’Azione.it

IL CALENDARIO DELLA QUARESIMA

Quaresima di fraternità 2025 – Missionari di Speranza nell’Amore


Dall’introduzione dell’Ufficio Missionario

“In questo tempo di quaresima abbiamo scelto di lasciarci provocare dalla nuova enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” – incentrata sul tema del cuore e dell’amore – oltre che offrire un’occasione per farla conoscere. Infatti questo libretto vuole essere uno strumento per aprire lo sguardo del cuore e connetterci con la parte del mondo che già soffre e che ha bisogno di Dio attraverso di noi”.

DIOCESI: il pellegrinaggio giubilare diocesano

Concluso il pellegrinaggio giubilare diocesano in programma dal 28 febbraio al 2 marzo. La prima tappa è stata al Santuario di Loreto, accolti dal vescovo Fabio

Foto di gruppo, dinanzi al Santuario di Loreto

Venerdì 28 febbraio oltre duecento fedeli della diocesi di Vittorio Veneto, si sono recati a Roma per il pellegrinaggio giubilare e l’attraversamento della Porta Santa. Diversi i partecipanti della nostra Unità Pastorale. Il pellegrinaggio si è concluso domenica 2 marzo.

(fonte: L’Azione.it)

GIOVANI: continua la Scuola di Preghiera – Ultimo incontro 9 maggio 2025

Venerdì 9 maggio in seminario – … me stesso

“Vita oltre…” è il tema della Scuola di Preghiera 2024-2025 proposta dal nostro Seminario diocesano in stretta collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, il Centro diocesano vocazioni, l’Azione Cattolica e l’Agesci.

I giovanidai 17 ai 35 anni – potranno vivere un percorso di fraternità, ascolto della Parola, adorazione eucaristica, accompagnamento spirituale.

DIOCESI: il sussidio per il Giubileo 2025

Il Sussidio per il Giubileo 2025 preparato dalla nostra diocesi.

Le chiese giubilari in diocesi – Quattro permanenti e sei temporanee

GIUBILEO: per tutte le principali info, clicca qui; per il calendario dei Grandi Eventi, clicca qui; per i pellegrinaggi nella nostra diocesi, clicca qui.