DIOCESI: Chiese, Arte e Fede nel Territorio – Il progetto di Don Mirco Miotto 

L’intervento di don Miotto nel Convegno organizzato sulle Colline del Prosecco, il 28 marzo scorso, dal titolo “Opportunità, rispetto e valorizzazione del patrimonio architettonico”

Confrestauro, con il contributo del Comune di Pieve di Soligo e il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’Ordine degli Architetti di Treviso, ha organizzato un convegno dedicato alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio architettonico delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute patrimonio UNESCO. L’evento si è tenuto venerdì 28 marzo dalle ore 14.30 presso la Sala Battistella Moccia di Pieve di Soligo, con l’obiettivo di esplorare le sfide e le opportunità legate a questa prestigiosa designazione.

In tema di restauro dei beni artistico-architettonici delle chiese presenti nel territorio UNESCO, è intervenuto, tra gli altri, Don Mirco Miotto, responsabile dell’Ufficio per l’Arte Sacra e per i Beni culturali Ecclesiastici della diocesi di Vittorio Veneto. Don Miotto ha illustrato il progetto diocesano di valorizzazione del patrimonio artistico-religioso collinare attraverso percorsi mirati, supportati da piantine e materiale digitale appositamente predisposto.

Qui di seguito il video della presentazione del progetto.